Chirurgia Orale

Branca dell’odontoiatria che si occupa di estrazioni dentali, di residui radicolari o di denti inclusi o semi-inclusi nell’osso, dell’asportazione dell’apice del dente coinvolto in processi infiammatori non trattabili con la sola endodonzia, dell’asportazione di cisti e piccole neoformazioni del cavo orale, dell’esposizione di denti rimasti inclusi in vista di un loro riallineamento in arcata mediante ortodonzia.

Include anche l’implantologia, la chirurgia mucogengivale su denti naturali e su impianti e tutti gli interventi chirurgici eseguiti a scopo pre-implantare, come la chirurgia ricostruttiva ossea (GBR), innesti ossei (o di sostituti ossei).

La chirurgia odontoiatrica si esprime quotidianamente mediante l’estrazione del terzo molare (dente del giudizio). Spesso questo dente rimane in parte coperto da osso e gengiva, non avendo lo spazio per allinearsi correttamente in arcata, provocando così l’infiammazione dei tessuti circostanti (DISODONTIASI). Se questo accade sono inutili alla masticazione e possono anzi causare numerosi problemi (dolore, infezioni, carie anche a carico di denti adiacenti, formazioni di cisti, ostacolo alla normale crescita di altri denti).

Le moderne tecniche di anestesia e di sedazione consentono di eseguire la chirurgia ambulatoriale in totale sicurezza e senza eccessivi fastidi post operatori.

Prenota una visita presso il nostro studio

Open chat
Contattaci su Whatsapp